top of page

INTERVISTA AL PRESIDENTE FERRETTI " L'ENTUSIASMO DI TORNARE A GIOCARE"



Ringraziando, riportiamo in versione integrale l'intervista rilasciata dalla Presidente Tiziana Ferretti al giornalista Fabio Ubaldi e pubblicata da "L'appennino camerte".



Palazzetti, palestre e taraflex si stanno gradualmente animando con la disputa delle gare ufficiali. Come tutti gli altri sport, infatti, anche la pallavolo ha ripreso il suo cammino dopo la sospensione causa Covid, anche se non mancano le difficoltà.

A fare il punto della situazione successiva alla sospensione causa Covid il presidente del Comitato Fipav Macerata Tiziana Ferretti.

«Pur non potendo parlare di normalità vediamo un barlume di luce in fondo al tunnel - dichiara la presidente - Tuttavia la ripartenza è stata complicata, dal momento che diverse società si trovano in difficoltà con casi di positività, autosorveglianza e soprattutto con il cosiddetto return to play. Nonostante ciò molte società hanno risposto presente alla ripresa del campionato, schierando in campo anche il numero minimo di atleti pur di ricominciare a giocare, incuranti del risultato. Un comportamento assolutamente encomiabile».

A fronte di tali comportamenti “virtuosi” qualche società ha approfittato della situazione?

«Purtroppo anche nel nostro mondo esistono i “furbetti”, ma in questo momento non possiamo focalizzare la nostra attenzione su quanti giocano con queste difficoltà del momento. Situazione difficile da gestire, ma fortunatamente la maggior parte delle società maceratesi appartiene alla frangia adempiente. Quello che raccomando è l’assoluto rispetto di regole e protocolli emanati dalla federazione centrale, in particolar modo per quanto riguarda la presenza del pubblico che resta al 35% della capienza dell’impianto».

Nella situazione appena descritta il Comitato si sente più controllore o padre amorevole nei confronti delle società?

«In questo particolare momento non riusciamo ad essere “sceriffi” perchè sarebbe un ulteriore danno recato al movimento pallavolistico. Senza assolutamente derogare all’obbligo di rispettare le regole vogliamo continuare ad essere vicini alle nostre società. Per rispondere in sintesi alla sua domanda vogliamo essere buoni, ma giusti».

Un Comitato, dunque, tornato a lavorare a pieno regime...

«L’emergenza pandemica con i continui stop and go hanno costretto anche la macchina organizzativa del Comitato agli straordinari. Non posso, quindi, far altro che ringraziare la Commissione Gare e la Commissione Arbitri per il lavoro encomiabile che stanno svolgendo. Se le società possono ricominciare con regolarità molto si deve al lavoro organizzativo e di programmazione di queste commissioni».

Discorso giovani. Quale la situazione per i campionati giovanili?

«Dopo il periodo invernale che non ci è stato molto di aiuto la speranza è quella, con il ritorno della bella stagione, di poter far giocare anche i più piccoli. Nostra intenzione è quella di organizzare un torneo di Volley S3 per riportare questi ragazzi a giocare e, soprattutto, a socializzare con i loro coetanei».

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page