Festa Pallavolo Maceratese
- allenatorictmacera
- 26 giu
- Tempo di lettura: 3 min

La festa di chiusura di un’altra stagione da incorniciare per il volley maceratese si è svolta in grande stile nel tradizionale appuntamento tenutosi al Villa Giustozzi di Pollenza, dove non sono mancate le sorprese, a cominciare dalla soubrette Barbara Chiappini (madrina della serata), che ha accompagnato le premiazioni di rito insieme al presentatore Marco Moscatelli. Altra novità è stata costituita dagli intermezzi canori di Camilla Ruffini, che ha intonato in apertura l’inno dii Mameli e poi ha deliziato la serata con altri brani.
Nutritissima la platea e non solo per i premiati, dalla serie A ai campionati giovanili, che hanno sfilato davanti al neo presidente territoriale Enrico Marcantoni, che ha fatto gli onori di casa, alla presenza degli dei vertici del volley maceratese, regionale e nazional, quali: Fabio Luna (presidente CONI Marche), Letizia Genovese (Delegato provinciale Coni Macerata), Sabrina Bianchini (Responsabile Commissione Gare Comitato Territoriale Fipav Macerata) – Tiziana Ferretti (Responsabile settore tecnico Comitato Territoriale Fipav Macerata), mentre tra gli ospiti anche i rappresentanti delle sezioni arbitrali.
E’ proprio agli arbitri che ha rivolto un ringraziamento ed un invito il neo presidente Territoriale Enrico Marcantoni, che tra le linee guida del suo lavoro ha sottolineato due punti principali: quello della collaborazione con gli arbitri e quello con le società, che sono l’anima dell’intero movimento pallavolistico. Ai direttori di gara ha rivolto l’invito ad un maggiore e più continuo impegno per perfezionare la formazione, da sviluppare magari durante le gare di allenamento delle varie squadre (anche giovanili) sul territorio. Proposta rivolta principalmente anche ai più giovani direttori di gara, perché solo con la loro presenza e competitività si possono garantire una presenza qualificata durante i campionati.
L’altro invito stavolta alle società è stato quello di allargare la collaborazione ed il sostegno delle stesse agli enti ed ai privati, per migliorare e potenziare le strutture, considerato che la Fipav può intervenire solto con le risorse disponibili dalla sede principale.
Nella rassegna delle individualità e società premiati per i risultati ottenuti nella stagione da poco conclusasi, hanno ricevuto nell’ordine riconoscimenti il coach della AS Lube Volley Civitanova Giampaolo Medei quello personale e la società per aver vinto la Coppa Italia di serie A1, a coronamento di una stagione che l’ha vista sfiorare anche l’ennesimo scudetto. Per la promozione in A1 Femminile, attraverso gli spareggi di A2, è stata premiata quindi la squadra della CFB Balducci Helvia Recina Volley Macerata (premio ritirato dal presidente Pietro Paolella e la direttrice operativa nonché team manager della stessa squadra Lucia Bosetti, entrambi premiati dal vicepresidente della Lega di serie A Maschile Albino Massaccesi.
Gonfaloni, targhe e coppe sono andate quindi alle seguenti società: U.S. Caldarola Volley (1° divisione Femminile); Volley Macerata (1° divisione Maschile), Pallavolo Recanati e EsaVolley Asd Esanatoglia(Promosse in 1° divisione), A.S. Volley Civitanova (Campione Provinciale Under 19 maschile), Helvia Recina Volley Macerata (Campione Provinciale Under 18 Femminile); A.S. Volley Lube Civitanova (Campione Provinciale Under 17 Maschile; Helvia Recina Volley Macerata (Campione Provinciale Under 16 Femminile); A.S. Volley Lube Civitanova (Campione provinciale Under 15 Maschile); Polisportiva Volley Appignano (Campione Provinciale Under 14 Femminile; Pallavolo Macerata (Campione provinciale Under 13 Maschile; U.S. Volley 79 Civitanova (Campione Provinciale Under 13 Femminile; Pallavolo Macerata (Campione Provinciale Under 13 Maschile 3x3); U.S. Volley 79 Civitanova Marche (Promossa in Serie C Femminile); U.S. Caldarola (Promossa in Serie C Maschile); A.S. Volley Lube Srl (Campione d’Italia – Boy League); A.S. Volley Lube Civitanova per i titoli regionali Under 17, Under 15 Maschile e la vittoria del Torneo Regionale Under 14 Maschile); U.S, Volley 79 Civitanova Marche (Campione Regionale Under 13 Femminile); Ace Volley Porto Recanati (Macerata Volley Cup Under 18 Femminile); Il Ponte Morrovalle (Macerata Volley Cup Under 16 Femminile); Eurovolley Pollenza (Macerata Volley Cup Under 14 Femminile) e la A.S. Volley Lube Civitanova (Coppa Territoriale Maschile).
Premiazioni che hanno visto consegnare i riconoscimenti anche i vari esponenti e dirigenti come: Roberto Cambriani (Delegato Regionale FederCusi), Romina Berdini (vice presidente CT Fipav Macerata); Monica Salvatelli (Consigliere CR Fipav Marche); Simone Cataldi, Daniele Medei (consiglieri CT Fipav Macerata).
Comments