Con il progetto Volley S3 nasce la figura dello Smart Coach, che ha il compito importante di trasmettere il percorso formativo per arrivare a giocare a pallavolo attraverso il gioco e il divertimento. Lo Smart Coach deve essere innanzitutto un animatore e un motivatore capace di coinvolgere tutti i giocatori, farli divertire e appassionare, stimolando il senso di appartenenza al gruppo/squadra e la voglia di apprendere. Alla figura dello Smart Coach si associa anche l’importante ruolo di educatore, che accompagna il bambino nel suo percorso di crescita emotiva, fisica e socio-relazionale; inoltre egli deve essere un facilitatore, creando le condizioni perché il bambino/ragazzo sia protagonista, in autonomia, nel gioco. Lo Smart Coach ha inoltre il compito di stimolare e arricchire il patrimonio degli schemi motori di base di ciascun giocatore, avvalendosi, qualora ne fosse in possesso, delle proprie competenze specifiche in ambito sportivo, motorio e pallavolistico.
La quota di iscrizione al Corso è pari ad una somma di € 50,00 (euro cinquanta/00) stabilita dal Consiglio Federale. I partecipanti al Corso devono presentare, all’atto dell’iscrizione, un certificato medico di Idoneità Sportiva agonistica o non agonistica.
Possono partecipare al Corso Smart Coach coloro che abbiano già compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione.
La frequenza alle lezioni è obbligatoria: non è prevista la possibilità di alcuna assenza durante tutto lo svolgimento del corso.
Per iscriversi: https://www.macerata.federvolley.it/scuola-e-promozione
Commentaires